Comunità Socio Sanitarie
Centri Diurni Disabili
Centri Socio Educativi
QUANDO L’ARTE NON SI METTE DA PARTE: LA NUOVA CREAZIONE DI BRUNO EDO
Al CDD “Chiara Luce” i riflettori illuminano ancora Bruno Edo e non accennano minimamente ad affievolirsi e spegnersi. Il signor Bruno, dopo le glorie del suo ultimo libro dal titolo “Le fiabe di Bruno Edo ”ci delizia con una chicca poetica, con cui ha partecipato al Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, nella sezione riservata a persone ospitate in strutture protette. Venerdì pomeriggio, presso il Palazzo Callas di Sirmione una giuria attenta ed esperta ha giudicato le varie poesie segnalate. Edo non ha vinto il premio che forse si aspettava, ma è giusto che sappia che per noi E’ E SARA’ SEMPRE IL NUMERO UNO!!!
Laboratori e attività di tempo libero per adolescenti con disabilità intellettiva dagli 11 ai 18 anni
Scuola e terapie individuali non bastano a soddisfare il bisogno dei ragazzi con disabilità di imparare a cavarsela nella quotidianità il più autonomamente possibile o la voglia di stare insieme, di fare gruppo imparando a rispettare i tempi e le esigenze dell’altro.
Il lavoro educativo sfrutta le competenze dei singoli ragazzi e la forza motivazionale del piccolo gruppo, dando loro la possibilità di imparare facendo, al di fuori dei contesti casa/scuola, attraverso lo stare insieme, condividere spazi, attività, interessi.
Vi è la possibilità di uscire sul territorio per confrontarsi con le abilità del quotidiano come , orientamento, attraversamento stradale, saper chiedere informazioni, fare piccoli acquisti personali, prendere una bibita al bar, andare al cinema o ad una mostra ecc.
“CENA CON PIZZA” per ANFFAS Onlus MANTOVA
Nella prestigiosa cornice di Corte Grande di Sacca di Goito, alcune sere fa è stata organizzata, riproposta dall’Associazione Sportiva SACCA TAMBURELLO e dalla PROLOCO SORDELLO, unitamente ad un folto gruppo di volontari, la “Cena con Pizza”, il ricavato della quale è stato destinato a sostegno delle Comunità Socio Sanitarie ANFFAS di Sacca.
Grazie alla sentita e sincera partecipazione di tantissime persone, la riuscita della serata è stata di gran lunga superiore alle aspettative degli stessi organizzatori.
I ragazzi ospiti delle Comunità sentono così il dovere di ringraziare tutti coloro che si sono prodigati con generosità ed impegno per dare un concreto aiuto ai loro bisogni e invitano chiunque lo desideri a conoscere le strutture che il Comune di Goito ha da sempre sostenuto e contribuito a realizzare.
LA BOTTEGA FANTASTICA
GIOVEDI 14 MAGGIO 2015 ORE 21,00
presso il Teatro Ariston di Mantova le ragazze e i ragazzi del CSE "Il Sentiero" presentano la performance
"LA BOTTEGA FANTASTICA".
Il lavoro è stato realizzato grazie all'intensa preparazione a cura di Orietta Ravenna e collaboratrici dell'Associazione "Danzarima", con la partecipazione, per la parte musicale, di Gianni Dall'Aglio.
Ingresso offerta libera.
OPEN DAY 2015
COME APRIRSI AL MONDO
Per il secondo anno consecutivo la formula vincente per avvicinare le persone ai nostri Centri, è risultata essere l’OPEN DAY. Il 28 marzo di ogni anno non è una data casuale, ma la data in cui ANFFAS è stata fondata a Roma nel 1958, di conseguenza da 8 anni a questa parte si è ritenuto di festeggiare la ricorrenza: prima con “ANFFAS in Piazza” e da due anni aprendo i Centri per accogliere le persone che, incuriosite, desiderano conoscere le realtà delle nostre strutture.
Sabato 28 marzo scorso tanti visitatori si sono avvicinati ai CDD di Mantova e Guidizzolo oltre ai CSE “Eureka” di Ostiglia e “Il Sentiero” di Mantova, assistendo infine alle performances che i ragazzi dell’Oratorio di Goito hanno rappresentato presso le Comunità di Sacca. Tutti hanno potuto constatare quanto l’impegno di educatori e volontari riesca a trasmettere serenità e forza per creare le condizioni per dare la migliore qualità di vita possibile alle persone con disabilità che frequentano i Servizi in ANFFAS.
Come sostenerci
DONA IL 5 X 1000 AD ANFFAS MANTOVA C.F. 93038540204
COME FARE PER CONTRIBUIRE A SOSTENERE LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE